Profumi di alta qualità, senza compromessi

Materie prime pure selezionate in tutto il mondo e un processo di produzione interamente certificato: ricerchiamo l’eccellenza sotto ogni aspetto

gianluca-gariboldi-parfum-quality-2

Come nascono i profumi Gianluca Gariboldi

Da sempre la qualità ha rappresentato ai nostri occhi un ideale a cui ispirarci, prima ancora che un obiettivo da raggiungere. E quando parliamo di qualità in un profumo facciamo riferimento non a una semplice caratteristica di prodotto ma al risultato di un processo articolato e complesso, nel quale nulla è lasciato al caso.

I profumi Gianluca Gariboldi sono fragranze di eccellenza in ogni loro dettaglio perché l’intera produzione rispecchia la lavorazione artigianale profumiera della tradizione di una volta e lo fa impiegando le più moderne tecnologie del settore.

La formulazione del profumo

1
L’emozione da trasmettere
La creazione di una profumazione è un processo lento e complesso, che parte sempre da un’idea di emozione che il profumo deve evocare.
2
La scelta delle essenze
Una volta definita l’idea di base conduciamo un’attenta selezione di essenze ed estratti che possano richiamare tale emozione o sensazione.
3
La ricerca dell’equilibrio
Le materie prime individuate vengono miscelate per produrre piccoli campioncini di profumi test, fino a trovare il perfetto equilibrio tra le singole essenze.
4
La nascita della fragranza
Quando raggiungiamo la combinazione esatta in cui ogni nota riesce a esprimersi al meglio in simbiosi con le altre, creiamo la fragranza che rispecchia l’idea iniziale e passiamo alla fase esecutiva di prodotto.
gianluca-gariboldi-parfum-quality-5

Le NOTE

Note di testa

Avvertite nei cinque minuti successivi all’erogazione, sono le più volatili. Contribuiscono a dare la prima impressione del profumo seppur siano le meno persistenti e quindi le prime ad evaporare dopo pochi minuti. Sono le note introduttive di una profumazione.

Note di cuore

Sono note decisamente consistenti ed avvolgenti percepibili dopo circa venti minuti dalla prima erogazione.Le note di cuore, più delle altre, sono quelle che risvegliano in chi le accoglie sensazioni soggettive e ricordi emozionali. Hanno una persistenza media (dalle due alle quattro ore).

Note di fondo

Sono le note che rappresentano realmente il carattere e l’anima del profumo. Sono note molto peristenti: fino ad un’intera giornata dalla prima erogazione. Non si riescono a percepire subito ed evaporano molto lentamente.
0